nezhmetdinov-cover
Nezhmetdinov – lezioni di fantasmagoria scacchistica dalle partite di un genio del gioco d’attacco di Mauro Barletta Nessuno è mai riuscito, senza diventare grande maestro, ad avere tanti ammiratori come Rashid Nezhmetdinov (1912-1974). Nato in Kazakhstan da famiglia tartara, Nezhmetdinov era famoso e temuto in Unione Sovietica anche dai campioni del mondo. Tal, Spassky […]

Nezhmetdinov – lezioni di fantasmagoria scacchistica dalle partite di un ...


I-codici-scacchistici-di-Polerio-e-Greco
Autore: Alessandro Sanvito (2ª edizione 2008) Lo stato dell’arte delle conoscenze su questo grande patrimonio culturale, con l’aggiunta di nuove importanti scoperte. Si tratta dei manoscritti del più forte giocatore italiano, e probabilmente del mondo, del Seicento. Questi manoscritti, disseminati in varie biblioteche e collezioni private di tutto il mondo, […]

I codici scacchistici di Giulio Cesare Polerio e Gioacchino Greco


FabFab
Fabulous FabianoCaruana, partite memorabili di un mago della scacchieraIl libro si apre con un breve capitolo biografico, corredato da molte foto a colori, ma poi si snoda su un filo conduttore che ha forti connotati didattici. Un’opera per comprendere come Caruana affronta le situazioni agonistiche in cui si trova, attraverso […]

Fabulous Fabiano



dubois-copertina 5
Serafino Dubois – Quarant’anni di scacchi da campione l’Autobiografia, la corrispondenza, le partite a cura di Fabrizio Zavatarelli Serafino Dubois è riconosciuto come il più forte scacchista italiano di tutti i tempi. A duecento anni dalla nascita, quest’opera ne celebra la statura in tre sezioni: l’ampia e vivace autobiografia, il […]

Serafino Dubois – Quarant’anni di scacchi da campione


Scacchi-e-psicologia
Autore: Stefano Vezzani La psicologia considera gli scacchi una via d’accesso importante alla comprensione di molti aspetti della nostra mente. Qual è il ruolo rispettivo del talento e dell’esperienza? Come si sviluppa un bambino prodigio? Ci sono differenze sessuali nelle attitudini intellettuali? Qual è la natura delle nostre immagini mentali? […]

Scacchi e psicologia


Antichi-documenti-sugli-scacchi-a-Firenze-seconda-edizione
Autore: Franco Pratesi L’opera del fiorentino Franco Pratesi, uno dei maggiori studiosi italiani del settore, riporta e commenta documenti di storia degli scacchi a Firenze, con esclusione di quelli posteriori al periodo del granducato toscano. Il libro si compone di 24 capitoli, di gradevolissima lettura, che si riferiscono ad altrettanti […]

Antichi documenti sugli scacchi a Firenze



il-lessico-degli-scacchi
Autore: Yuri Garrett In quest’opera, originariamente pubblicata come tesi di laurea in linguistica presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Aquila, Yuri Garrett analizza argomenti di grande interesse per chi si occupa di linguistica e di cultura scacchistica. I capitoli più corposi del libro: Gli scacchi come linguaggio specialistico, la […]

il lessico degli scacchi


cover-jeu-dechecs
  Ce manuel est le fruit de la collaboration entre un Maître International du jeu d’échecs et une institutrice et il a pour but d’initier aux échecs les enfants entre 7 et 13 ans. On utilise une langue attachante et une pédagogie rigoureuse pour permettre au jeune lecteur de jouer […]

Le jeu d’échecs




Bonus Socius
Qualche ora con Adolfo Anderssen “per il valletto del Barone von Rothschild” Il vetusto manoscritto di uno sconosciuto, rinvenuto fortunosamente, si rivela essere l’antologia su Anderssen che avete sempre cercato invano. Fra gli 80 capolavori del leggendario “Altmeister”, parecchi dei quali rimasti da sempre nell’ombra, si trova anche una decina […]

Qualche ora con Adolfo Anderssen